Rental0012

Giovane band triestina nata nel 2020 ed appartenente alla minoranza slovena.

Figlio della pandemia, il gruppo è composto da tre ragazzi ed una ragazza, tutti classe 2004. Gli aspetti che più contraddistinguono il gruppo sono il bilinguismo, la volontà di evolvere sempre, di andare controcorrente e la totale libertà e indipendenza del progetto. L’obiettivo è di mettere in musica i pensieri di una generazione sempre più privata di una voce e quindi di un futuro. La band, infatti, si autoproduce ed ha sempre pubblicato tutti i propri brani da indipendente.

Nel primo anno di vita, il gruppo di ragazzi ancora quindicenni, sperimenta con le prime idee, pubblicate nel 2021, il mixtape di debutto FEEL THE AIR. L’album, in inglese e italiano, porta i Rental0012 a fare vari concerti dal vivo in regione durante il 2022 e 2023 tra cui il Premio Casa della Musica a Cervignano, Moca Festival a Monfalcone, Sagravana a Trieste, e altri eventi musicali nella realtà cittadina.

Le esperienze live portano ad una maturazione e ad una crescita stilistica e tecnica che, dopo un piccolo cambio di formazione nel 2022, permette ai Rental0012 di dedicarsi pienamente e con grande ambizione alla creazione del nuovo progetto: LA VITA IN UN GIORNO, una trilogia musicale che comprende la Sera, la Notte e l’Alba e che inizia il suo viaggio a marzo del 2023 con l’EP LA VITA IN UNA SERA, L’EP è bilingue, italiano e sloveno, e si posiziona al 48° posto nella classifica dei 50 dischi migliori del 2023 secondo Rockit.

Il progetto racconta la storia di quattro giovani e della loro ricerca di sé attraverso un’esperienza musicale che dal crepuscolo si protrae per tutta la notte fino alle prime luci del mattino nei luoghi più introspettivi e simbolici di Trieste, loro città natia e terra di confine e di scoperta che ha fornito il quadro ideale per l’ambientazione dell’opera. Attualmente la band sta portando a termine il secondo capitolo, LA VITA IN UNA NOTTE.

Oltre al lavoro in studio, i Rental0012 hanno recentemente inaugurato a luglio il nuovo live set, replicato successivamente al Miela Music Festival, all’Unifest Units, ed a Suoni DiVersi al teatro Bobbio.

La formazione attuale è composta da Ilija Diviacco, chitarrista e produttore, Giada Fantoma, voce principale e bassista, Giovanni Benvenuto, produttore, tastierista e voce, e Carlo Gabriele Stocchi, batterista, che nel live odierno reinterpreteranno in chiave acustica con pianoforte, voce, cajon e basso alcuni dei loro brani e due cover evergreen.